Menu principale:
Spagna, estate del 1937. Tragico preludio al secondo conflitto mondiale, la guerra civile tra repubblicani e nazionalisti arroventa le sierras dell'Aragona. Nelle truppe del generale Franco c'è anche il ventenne Martin Bora, il futuro soldato-
I primi dubbi, tuttavia, cominciano ad apparire quando Bora si imbatte nel cadavere di Federico García Lorca, brillante poeta, progressista, omosessuale. Chi l'ha ucciso? E perché? Le versioni ufficiali non convincono affatto il giovane Martin, che, sempre più coinvolto nel mistero, inizia una pericolosissima inchiesta per vederci chiaro, in paradossale sincronia con l'indagine di un "nemico", l'internazionalista statunitense Philip Walton. Ben presto il tedesco e l'americano uniranno le loro forze, e quella che si svilupperà non sarà soltanto un'appassionante detection poliziesca, ma anche un umanissimo confronto esistenziale tra i due investigatori, alla fine del quale, a caso risolto, né Bora né Walton saranno più gli stessi…
Ciclo di Martin Bora |
Rassegna stampa
1. La Repubblica -
8. Famiglia Cristiana -
14. Publishers Weekly -
20. Foreword Reviews -
26. Journal of L.S. of Scotland -
43. Ti con zero